CONVEGNO: Giù le armi. No all'economia di guerra, Sanità pubblica ed efficiente, Lavoro dignitoso e giusto salario

con il patrocino della Provincia di Salerno

Salerno -

In ogni guerra la prima vittima è la verità

Con questa iniziativa vogliamo sviscerare, con un'analisi critica e approfondita, le scelte del governo Draghi partendo dalla situazione sociale italiana su temi sicuramente di non semplice lettura e interpretativi dell’attualità.

Nell'ottica di un agire collettivo vogliamo rivendicare diritti universali oggi calpestati tra verità negate e realtà mistificate su guerre delle quali dobbiamo essere attivi promotori di pace e non inconsapevoli belligeranti che alimentano orrori e spargimenti di sangue dei popoli.

Vogliamo vedere riconosciuto il diritto, costituzionalmente previsto, al lavoro e alla salute, proponiamo, un dibattito con diverse sfaccettature e chiavi di lettura su ciò che accade nel mondo del lavoro, sul peso dello sfruttamento subito dai lavoratori con vere e proprie forme di schiavismo e sul riconoscimento di un giusto salario, diretto, indiretto e differito.

 

Giovedì 23 giugno 2022, ore 17 nel Salone di rappresentanza della Provincia di Salerno

 

Giù le armi

No all'economia di guerra, Sanità pubblica ed efficiente, Lavoro dignitoso e giusto salario

 

Saluti istituzionali Ing. Michele Strianese Presidente della Provincia di Salerno

 

            Partecipano:                       

            Frank Romeo: professor oncology temple University Philadelphia

            Dina Balsamo: redazione “ragioni & conflitti”

            Vincenzo De Vincenzo: Esecutivo nazionale USB

            Margaret Cittadino: Tribunale del malato

            Gennaro Avallone: Sociologo Università di Salerno

            Rosanna Iorio: “cambiare rotta”

            Vito Storniello: Coordinatore USB Sanità della Campania

            Valentina Restaino: MGA Sindacato nazionale forense

            Paolo Bordino: USB Pubblico Impiego di Salerno

            Modera Fabrizio Campanile

Questo sito usa i cookie

Questo sito utilizza cookie propri e di terze parti per migliorare la tua navigazione, per analisi statistiche sull’utilizzo del sito in forma anonima e per usufruire dei servizi di terzi quali la visualizzazione di video e la condivisione dei contenuti sulle principali piattaforme social. Se vuoi saperne di più clicca sul link “Ulteriori informazioni”. Cliccando su "Abilita Cookie", presti il consenso all'uso dei cookie. I cookie tecnici saranno comunque utilizzati